Menu Ricerca

Abbiamo trovato 94 tipi di prodotto per Motion Control

Richiedi una quotazione

Per grandi volumi e prodotti personalizzati, aggiungi gli articoli al carrello e fai clic su Richiedi una quotazione, ocontattaci Ti risponderemo entro 2 giorni lavorativi.

Motion Control

Elenco Griglia

Set per Rotaie scorrevoli a sfere

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi se guida a rulli incrociati sono sistemi di movimentazione lineare che offrono alle applicazioni un posizionamento e una guida fluidi. Il loro design, costituito da due guide parallele con cuscinetti a rulli incrociati, consente un movimento lineare di alta precisione e un'eccezionale capacità di carico.

Distribuiscono i carichi in modo uniforme, con una deflessione minima e un'ottima ripetibilità, consentendo un controllo preciso del movimento. Grazie alla loro forma ridotta, sono perfetti per le applicazioni in cui lo spazio è limitato o è richiesto un design compatto.

Sono disponibili in quattro guide, ciascuna con due gabbie a rulli e otto bulloni di testa. Sono resistenti alla corrosione e possono sopportare temperature da -40 C a +80 C. Sono utilizzati in applicazioni come l'industria automobilistica, le apparecchiature medicali, le macchine utensili e la difesa.

  • Sono perfetti per le applicazioni in cui lo spazio è limitato o è richiesto un design compatto.
  • Resistono a temperature da -40 C a +80 C.
  • Sono disponibili in quattro guide, ciascuna con due gabbie a rulli e otto bulloni di testa.
Materiale: AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Snodi a forcella con clip di fissaggio

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi giunti a forcella in acciaio con clip di tenuta sono un tipo di accoppiamento in cui le parti corrispondenti si inseriscono tra le forcelle e sono tenute in posizione da clip di tenuta. Formano un collegamento a U tra due aste o alberi per facilitare i movimenti di trazione o di spinta lineare.

La clip di tenuta è una clip che si blocca in posizione intorno alla base della forcella, impedendo lo scollegamento accidentale, con il risultato di un assemblaggio pulito e compatto. L'acciaio ne garantisce la longevità e la capacità di sopportare forze elevate, nonché la resistenza all'usura e alla corrosione. Se necessario, il giunto può essere smontato per la manutenzione rimuovendo la clip di tenuta. Ciò consente di esaminare, lubrificare o sostituire i componenti.

Sono facili da installare e regolare grazie alla filettatura standard. Qeusti giunti vengono impiegati soprattutto come accoppiamento all'estremità dei cilindri pneumatici o a ciascuna estremità di un tenditore o di una fune d'acciaio per il tensionamento, nonché in settori come quello edilizio, automobilistico e manifatturiero.

  • Materiale: acciaio 1.0718 (11SMnPb30k), argento zincato
  • DIN 71 752/DIN ISO 8140

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Snodi a forcella con perno

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi giunti a forcella con perno sono un tipo di accoppiamento in cui le parti accoppiate si inseriscono tra le forcelle e sono fissate in posizione da perni a forcella. Servono come collegamento a U tra due aste o alberi per facilitare i movimenti di trazione o di spinta lineare.

Il perno della forcella è trattenuto da una coppiglia e da una rondella per evitare che si allenti. Ciò garantisce la stabilità e l'integrità del giunto, anche in presenza di carichi e sollecitazioni elevati. Se necessario, il giunto può essere smontato per la manutenzione estraendo la coppiglia. Ciò consente l'ispezione, la lubrificazione o la sostituzione dei componenti, assicurando la continuità delle prestazioni e la durata del giunto.

Sono facili da installare e regolare grazie alla filettatura standard. Vengono impiegati soprattutto come accoppiamento all'estremità dei cilindri pneumatici o a ciascuna estremità di un tenditore o di una fune d'acciaio per il tensionamento. Tuttavia, si possono trovare anche in diversi altri settori e applicazioni, come quello automobilistico, edile e manifatturiero.

  • Materiale: acciaio 1.0718 (11SMnPb30k), argento zincato
  • Acciaio inossidabile (1,4305 AISI 303 X8CrNiS18-9)
  • DIN 71 752/DIN ISO 8140

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Soffietti

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi soffietti sono utilizzati in applicazioni che richiedono flessibilità, tenuta e protezione. Vengono utilizzati per i giunti e sono disponibili per i giunti doppi. Progettati per espandersi e contrarsi in risposta al movimento e alle variazioni di pressione.

Possono tenere conto dell'espansione termica, delle vibrazioni, del disallineamento e di altre variabili che potrebbero causare stress o danni alle parti collegate. Proteggono l'applicazione da sporco, polvere, umidità e altri contaminanti garantendo una lunga durata. Possono essere riempiti di grasso per fornire ai cuscinetti con attrito una lubrificazione a lungo termine.

Il cavo deve essere legato a entrambe le estremità con due fascette (non incluse). Sono solitamente utilizzati nel settore automobilistico, HVAC e manifatturiero.

  • Si espande e si contrae in risposta al movimento e alle variazioni di pressione.
  • Deve essere legato a entrambe le estremità con due fascette.
  • Utilizzati nel settore automobilistico, HVAC e manifatturiero.
Materiale: PVC, GommaColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Accessori interruttori

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Gli accessori per interruttori forniscono ricambi e accessori per la nostra gamma di interruttori a pulsante.

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Alberi cavi temprati

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Gli alberi cavi temprati sono componenti robusti e affidabili utilizzati in varie applicazioni meccaniche. Vengono utilizzati con boccole lineari quando è necessario ridurre il peso, senza compromettere l'integrità strutturale. La riduzione di peso consente una maggiore efficienza, un minore consumo di energia e una maggiore manovrabilità.

Il loro design consente il passaggio di fluidi, gas o cavi elettrici al loro interno. Se combinati con una boccola a sfere lineare, garantiscono un movimento rotatorio fluido e preciso.

Vengono utilizzati in applicazioni in cui sono richieste elevata resistenza e durata e in cui è importante anche la riduzione del peso, come macchinari industriali, sistemi automobilistici e dispositivi medici.

  • Vengono utilizzati in applicazioni quali macchinari industriali, sistemi automobilistici e dispositivi medici.
  • La riduzione di peso consente una maggiore efficienza, un minore consumo di energia e una maggiore manovrabilità.
  • Il loro design consente il passaggio di fluidi, gas o cavi elettrici al loro interno.
Materiale: AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Alberi in acciaio inossidabile 303/316

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Gli alberi in acciaio inossidabile AISI 303/316 sono utilizzati nelle industrie che richiedono un'elevata/elevatissima resistenza alla corrosione, robustezza e durata. Ciò garantisce che gli alberi possono tollerare condizioni difficili, quali l'elevata umidità, gli agenti chimici, la resistenza alle alte temperature, l'eccellente saldabiità e le sostanze corrosive senza comprometterne l'integrità strutturale. Pertanto, questi alberi durano di più e richiedono meno manutenzione, il che si traduce in una riduzione dei tempi di fermo e delle spese operative complessive.

I cuscinetti in ceramica dovrebbero essere utilizzati al posto delle guide lineari con sfere. Adatti per applicazioni con carichi gravosi, velocità elevate e ambienti abrasivi.

Sono utilizzati nelle apparecchiature a raggi X, per la lavorazione della carta, nei componenti meccanici e nelle apparecchiature per la lavorazione degli alimenti.

  • Possono tollerare l'elevata umidità, gli agenti chimici e le sostanze corrosive.
  • I cuscinetti in ceramica dovrebbero essere utilizzati al posto delle guide lineari a sfere.
  • Sono utilizzati nelle apparecchiature a raggi X e in quelle per la lavorazione degli alimenti.
Materiale: Acciaio inossidabile 316, Acciaio inossidabile 303Colore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Alberi in acciaio temprato

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi alberi in acciaio temprato sono componenti robusti e affidabili utilizzati in varie applicazioni meccaniche. Si utilizzano con tutti i tipi di boccole lineari. Combinano precisione dimensionale, rettilineità e concentricità eccezionali per ridurre l'usura nelle applicazioni ad alta velocità.

Gli alberi sono realizzati in acciaio di alta qualità sottoposto a un processo di tempra specifico che ne aumenta la robustezza, la durata e la resistenza all'usura e alla corrosione. Se combinati con una boccola a sfere lineare, garantiscono un moto rotatorio fluido e preciso.

Il loro materiale li rende adatti ad applicazioni che richiedono prestazioni elevate, come macchinari industriali, sistemi automobilistici e dispositivi medici.

  • Combinano precisione dimensionale, rettilineità e concentricità eccezionali per ridurre l'usura nelle applicazioni ad alta velocità.
  • Indicati per applicazioni quali macchinari industriali, sistemi automobilistici e dispositivi medici.
  • Alberi realizzati in acciaio di alta qualità sottoposto a un processo di tempra specifico.
Materiale: AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Alberi in alluminio

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi alberi in alluminio sono un'alternativa versatile, amagnetica e leggera per vari settori che richiedono un componente robusto e durevole. Hanno un ottimo rapporto forza-peso, resistenza alla corrosione e conduttività termica. La resistenza alla corrosione offre una maggiore durata degli alberi e elimina la necessità di manutenzione periodica o sostituzione.

Possono sopportare carichi enormi e funzionare senza deformazioni o guasti in ambienti difficili. Non sono destinati all'uso con cuscinetti lineari a sfere, ma piuttosto con boccole ceramiche autolubrificanti.

Possono sopportare temperature comprese tra -130 C e +200 C. Per queste caratteristiche, sono spesso utilizzati in applicazioni come le apparecchiature per il settore del petrolio e del gas naturale, dispositivi medici, nel settore edile e nell'industria automobilistica.

  • Hanno un ottimo rapporto forza-peso, resistenza alla corrosione e conduttività termica.
  • La resistenza alla corrosione garantisce una maggiore durata degli alberi ed evita la necessità di manutenzione o sostituzione periodica.
  • Possono sopportare temperature comprese tra -130 C e +200 C.
Materiale: AlluminioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Alberi temprati in acciaio inossidabile

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi alberi temprati in acciaio inossidabile offrono grande resistenza, durata e affidabilità. Vengono utilizzati con cuscinetti lineari e sono adatti per le applicazioni più impegnative in presenza di corrosione, usura e condizioni difficili, come l'umidità o la resistenza chimica, senza sacrificare l'integrità strutturale.

Questi alberi hanno una lunga durata e necessitano di poca manutenzione, riducendo così i tempi di fermo e le spese operative totali. Forniscono un movimento lineare fluido e preciso se utilizzati in combinazione con una boccola a sfere lineare. Si trovano in applicazioni quali apparecchiature per la lavorazione degli alimenti, sistemi automobilistici e dispositivi medici.

  • Sono adatti per applicazioni più impegnative in presenza di corrosione, usura e condizioni difficili, come l'umidità o la resistenza chimica.
  • Forniscono un movimento lineare fluido e preciso se utilizzati in combinazione con una boccola a sfera lineare.
  • Si trovano in applicazioni come le apparecchiature per la lavorazione degli alimenti, i sistemi automobilistici e i dispositivi medici.
Materiale: Acciaio inossidabileColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Boccole a sfere lineari aperte

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Queste boccole a sfere lineari aperte sono utilizzate nei sistemi di movimentazione lineare e sono progettate per fornire un movimento fluido e preciso lungo un asse lineare consentendo il posizionamento accurato e il controllo del movimento. Il sistema è composto da un alloggiamento con una fila di 4-6 circuiti con sfere rotonde inserite in una gabbia. Queste sfere sono a diretto contatto con l'albero lineare, un'asta cilindrica lungo cui scorre la boccola, garantendo un attrito ridotto e un'elevata capacità di carico.

Solitamente sono utilizzate con una guida di supporto dell'albero. Possono resistere a temperature da -20 C a +80 C. Ideali per l'uso in applicazioni come apparecchiature automobilistiche, punzonatrici e macchine per stampa.

  • Il sistema è composto da un alloggiamento con una fila di 4-6 circuiti con sfere rotonde inserite in una gabbia.
  • Solitamente utilizzate con una guida di supporto dell'albero.
  • Resiste a temperature da -20 C a +80 C.
  • Ideali per l'uso in applicazioni come apparecchiature automobilistiche, punzonatrici e macchine per stampa.
Materiale: Acciaio inossidabile, AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Boccole a sfere lineari aperte per carichi gravosi

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Le boccole a sfere lineari aperte per carichi pesanti sono destinate a movimenti di alta precisione e fluidi in applicazioni complesse. Il sistema è composto da un alloggiamento con una fila di 4-6 circuiti con sfere rotonde inserite in una gabbia. Questo tipo di boccola, la cui capacità di carico è tre volte superiore a quella delle boccole lineari tradizionali e la cui durata è 27 volte maggiore, deve essere utilizzata solo con gli alberi temprati. Il loro design aperto consente di utilizzarle unitamente ai supporti dell'albero.

L'autoallineamento, che prolunga la durata della corsa, riduce al minimo l'attrito tra l'albero e le sfere e consente lievi disallineamenti tra l'albero e il cuscinetto.

Resistono a temperature da -20 C a +80 C e sono ideali per applicazioni come i sistemi di automazione, le macchine per il confezionamento degli alimenti e i processi di produzione.

  • Rispetto alle boccole lineari tradizionali, questo tipo di boccola ha una capacità di carico tre volte superiore e una durata 27 volte maggiore.
  • Hanno un design aperto che consente di utilizzarli in combinazione con le guide di supporto dell'albero.
  • L'autoallineamento, che prolunga la durata della corsa, riduce al minimo l'attrito tra l'albero e le sfere.
Materiale: Acciaio nichelato, AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Boccole a sfere lineari chiuse

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Queste boccole a sfere lineari sono utilizzate nei sistemi di movimentazione lineare e sono progettate per fornire un movimento fluido e preciso lungo un'asse lineare, consentendo un posizionamento accurato e il controllo del movimento. Il sistema è composto da un alloggiamento con una fila di 4-6 circuiti con sfere rotonde inserite in una gabbia.

Questo gruppo di prodotti comprende tre tipologie:

  • Boccole a sfere lineari chiuse: questo tipo viene impiegato con gli alberi temprati, presenta un'elevata resistenza a usura, corrosione e urti. Questo design resistente garantisce che le boccole possano sostenere grandi carichi, velocità elevate e condizioni operative estreme senza sacrificare le prestazioni o la durata.
  • Boccole a sfere in acciaio inossidabile: questo tipo viene utilizzato con gli alberi rinforzati resistenti alla corrosione. Sono disponibili in configurazioni orientabili, aperte, doppie e in versione estesa. Queste boccole presentano un'elevata resistenza alla corrosione, sono durevoli e robuste.
  • Boccole lineari lunghe: questo tipo viene impiegato con gli alberi temprati. Progettate per applicazioni che richiedono un movimento lineare su corse lunghe, garantendo massime prestazioni e affidabilità.

Il loro design consente un movimento lineare fluido e preciso, garantisce un attrito ridotto e riduce al minimo l'usura. Resistenti a temperature da -20 C a +80 C. Ideali per l'uso in applicazioni come apparecchiature automobilistiche, punzonatrici e macchine per stampa.

  • Utilizzate nei sistemi di movimentazione lineare e progettate per fornire un movimento morbido e preciso lungo un'asse lineare.
  • Resiste a temperature da -20 C a +80 C.
  • Ideali per l'uso in applicazioni come apparecchiature automobilistiche, punzonatrici e macchine per stampa.
Materiale: Acciaio inossidabile, AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Boccole a sfere lineari chiuse per carichi gravosi

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Le boccole a sfere lineari chiuse per carichi pesanti sono utilizzate in applicazioni complesse e sono progettate per fornire movimenti di alta precisione e fluidità. Il sistema è composto da un alloggiamento con una fila di 4-6 circuiti con sfere rotonde inserite in una gabbia. Rispetto alle boccole lineari tradizionali, questo tipo di boccola ha una capacità di carico tre volte superiore e una durata 27 volte maggiore. Il loro autoallineamento prolunga la durata della corsa riducendo al minimo l'attrito tra l'albero e le sfere e consentendo leggeri disallineamenti tra l'albero e il cuscinetto.

Il loro design chiuso protegge i componenti interni del cuscinetto da polvere, sporcizia e altri agenti contaminanti e sono destinate all'uso solo con alberi temprati.

Resistono a temperature da -20 C a +80 C e sono ideali per applicazioni come i sistemi di automazione, le macchine per il confezionamento degli alimenti e i processi di produzione.

  • Questo tipo di boccola ha una capacità di carico tre volte superiore e una durata di vita pari a 27 volte quella delle boccole lineari tradizionali.
  • L'autoallineamento, che prolunga la durata della corsa, riduce al minimo l'attrito tra l'albero e le sfere.
  • Il loro design chiuso protegge i componenti interni del cuscinetto da polvere, sporcizia e altri agenti contaminanti.
Materiale: AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Boccole a sfere lineari con flangia

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Queste boccole a sfere lineari con flangia sono utilizzate nelle applicazioni di movimento lineare per fornire un movimento fluido e preciso lungo un asse lineare. Il sistema è composto da un alloggiamento con una fila di 4-6 circuiti a sfere rotonde inserite in una gabbia. La flangia di montaggio consente di montare facilmente la boccola su una superficie utilizzando bulloni o viti. Nei cuscinetti lineari lunghi con flangia l'aumento della lunghezza conferisce maggiore capacità di carico e più stabilità rispetto ai cuscinetti a sfera standard delle stesse dimensioni.

Presentano un attrito ridotto per una minore usura, nonché un'elevata capacità di carico, in quanto i cuscinetti a sfera distribuiscono il carico in modo uniforme sulla boccola, riducendo al minimo la concentrazione delle sollecitazioni e prolungando la durata del sistema.

Resistono a temperature da -20 C a +80 C e sono ideali per sistemi di automazione, macchine CNC, sistemi di montaggio e processi di produzione.

  • Attrito ridotto per una minore usura, nonché un'elevata capacità di carico, riducendo al minimo la concentrazione delle sollecitazioni.
  • Il sistema è composto da un alloggiamento con una fila di 4-6 circuiti con sfere rotonde inserite in una gabbia.
  • La flangia di montaggio consente di montare facilmente la boccola su una superficie utilizzando bulloni o viti.
Materiale: Acciaio, Acciaio inossidabileColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Boccole a sfere lineari lunghe con flangia centrale

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Boccole a sfere lineari con flangia e centro lungo sono utilizzate nelle applicazioni di movimento lineare per fornire un movimento fluido e preciso lungo un'asse lineare. La flangia centrale consente un facile montaggio e l'aumento della lunghezza offre maggiori capacità di carico. Il sistema è composto da un alloggiamento con una fila di 4-6 circuiti con sfere rotonde inserite in una gabbia.

Presentano un attrito ridotto per una minore usura; inoltre possono sostenere carichi gravosi in quanto i cuscinetti a sfera distribuiscono il carico in modo uniforme sulla boccola, riducendo al minimo la concentrazione delle sollecitazioni e prolungando la durata del sistema. Sono dotate di guarnizioni che contribuiscono a proteggere i componenti interni del cuscinetto da polvere e sporcizia.

Resistono a temperature da -20 C a +80 C e sono ideali per applicazioni come i sistemi di automazione, le macchine per il confezionamento degli alimenti e i processi di produzione.

  • Sono dotate di guarnizioni che contribuiscono a proteggere i componenti interni del cuscinetto da polvere e sporcizia.
  • Resiste a temperature da -20 C a +80 C.
  • Ideali per applicazioni come sistemi di automazione, macchine di confezionamento alimentare e processi di produzione.
  • La flangia centrale consente un facile montaggio e la maggiore lunghezza offre capacità di carico potenziale.
Materiale: Acciaio inossidabileColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Boccole a sfere lineari orientabili

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Le boccole a sfere lineari orientabili sono utilizzate nei sistemi di movimentazione lineare e progettate per fornire il posizionamento preciso lungo un asse lineare. Il sistema è composto da un alloggiamento con una fila di 4-6 circuiti con sfere rotonde inserite in una gabbia. Presenta una piccola scanalatura sulla lunghezza del corpo che chiude lo spazio tra la guida interna ed esterna tra le sfere e l'albero in caso di installazione in un alloggiamento stretto per eliminare il gioco.

Quando vengono installati su un albero lineare, i cuscinetti a sfera circolano tra la guida interna e quella esterna garantendo un movimento lineare fluido.

Resistono a temperature da -20 C a +80 C. Ideali per applicazioni che richiedono cambiamenti frequenti o regolazioni di precisione come macchine per la stampa, apparecchiature di registrazione e processi produttivi.

  • Utilizzate nei sistemi di movimentazione lineare e progettate per fornire un movimento preciso lungo un'asse lineare.
  • Resistono a temperature da -20 C a +80 C.
  • Ideali per applicazioni che richiedono cambiamenti frequenti o regolazioni di precisione come macchine per la stampa, apparecchiature di registrazione e processi produttivi.
Materiale: Acciaio inossidabile, AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Boccole con flangia

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Queste boccole con flangia offrono elevate prestazioni e stabilità meccanica in tutte le applicazioni. Sono disponibili in poliammide, poliammide con PFTE e fibra di vetro, o poliammide con PFTE e fibra di carbonio per garantire il minimo attrito.

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Collari per albero - Morsetto a vite

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

I collari per albero sono un componente essenziale in numerose applicazioni di trasmissione di potenza come motori e trasmissioni. I collari possono essere applicati come fermi meccanici, componenti di posizionamento oltre ad appoggio per cuscinetti. Sono facili e rapidi da installare.

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Compression Springs

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Conical Springs

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Cuscinetti lineari compatti

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Queste boccole a sfere lineari compatte sono progettate per garantire un movimento lineare fluido e accurato nelle applicazioni dove lo spazio è limitato. Il sistema è composto da un alloggiamento con una fila di 4-6 circuiti con sfere rotonde inserite in una gabbia. Il design compatto consente un uso efficiente dello spazio nelle applicazioni in cui i limiti di spazio sono un problema. Consentono inoltre di massimizzare lo spazio disponibile e ottenere prestazioni ottimali negli ambienti compatti.

Facili da installare con sistema a pressione, presentano un attrito ridotto per una minor usura e un'elevata capacità di carico. La guarnizione è resistente agli oli e l'alloggiamento è resistente alla corrosione.

Resistono a temperature da -20 C a +80 C e sono ideali per sistemi di automazione, macchine CNC e processi di produzione.

  • Il design compatto consente un uso efficiente dello spazio nelle applicazioni in cui i limiti di spazio sono un problema.
  • Resiste a temperature da -20 C a +80 C.
  • Ideali per sistemi di automazione, macchine CNC e processi di produzione.
  • Consentono di massimizzare lo spazio disponibile e ottenere prestazioni ottimali negli ambienti compatti.
Materiale: FerroColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Dadi cilindrici in acciaio

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Le chiocciole cilindriche in acciaio sono elementi di fissaggio che vengono solitamente utilizzati con le madreviti o le viti a ricircolo di sfere per convertire un moto rotatorio in un moto lineare. La chiocciola è avvitata sulla vite e si sposta lungo la vite mentre questa ruota, fornendo un movimento lineare fluido e preciso.

Sono utilizzate per velocità di rotazione basse, controllo manuale e funzioni di serraggio. Non. sono indicate per movimenti motorizzati. Sono dotate di una filettatura interna che ha il medesimo passo della vite, il che garantisce una durata e una resistenza all'usura eccezionali dovute al materiale in cui sono costruite.

Sono utilizzate nel settore automobilistico, aerospaziale o edilizio per fissare le madreviti in posizione. Le chiocciole cilindriche in acciaio sono disponibili con filettatura destrorsa standard o con filettatura sinistrorsa.

  • La chiocciola è avvitata sulla vite e si sposta lungo la vite mentre questa ruota
  • Utilizzate nel settore automobilistico, aerospaziale o edilizio
  • Disponibili come chiocciole cilindriche in acciaio con filettatura destrorsa standard e con filettatura sinistrorsa.
Materiale: AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Dadi cilindrici in bronzo

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Le chiocciole cilindriche in bronzo vengono utilizzate con le nostre madreviti per convertire un moto rotatorio in un moto lineare. La chiocciola è avvitata sulla vite e si sposta lungo la vite mentre questa ruota, fornendo un movimento lineare fluido e preciso.

Ideali per applicazioni manuali o motorizzate a velocità di rotazione bassa o media. Sono dotate di una filettatura interna che ha il medesimo passo della vite, il che garantisce una durata e una resistenza all'usura eccezionali dovute al materiale in cui sono costruite. Il bronzo, infatti, presenta una migliore resistenza alla corrosione rispetto all'acciaio ma è meno forte o resistente al calore.

Sono utilizzate nel settore automobilistico, aerospaziale o edilizio per fissare le madreviti in posizione. Le chiocciole cilindriche in bronzo sono disponibili con filettatura destrorsa standard o con filettatura sinistrorsa.

  • Disponibili come chiocciole cilindriche in bronzo con filettatura destrorsa standard e con filettatura sinistrorsa.
  • Ideale per applicazioni manuali o motorizzate con velocità di rotazione medio-bassa.
  • Sono dotate di una filettatura interna che ha il medesimo passo della vite, il che garantisce una durata e una resistenza all'usura eccezionali dovute al materiale in cui sono costruite.
Materiale: BronzoColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Dadi esagonali in acciaio

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Le chiocciole esagonali in acciaio offrono una salda presa impedendo al contempo il distacco dovuto al moto o alle vibrazioni. Si serrano facilmente con una normale chiave inglese o con delle pinze. Vengono utilizzate con madreviti in acciaio o in acciaio inox in presenza di basse velocità di rotazione, in caso di controllo manuale, accoppiamento di forza, bloccaggio e ricezione del peso morto.

Per via del materiale in cui sono costruite, trovano impiego nelle applicazioni che richiedono elevata resistenza e durata, ma hanno bisogno di lubrificazione per evitare che la chiocciola si accorpi alla vite.

Sono ampiamente utilizzate in numerose applicazioni industriali, tra cui le apparecchiature automobilistiche, aerospaziali e medicali. Disponibili come chiocciole in acciaio esagonali con filettatura destrorsa standard o con filettatura sinistrorsa.

Nota: le superfici con contatto acciaio-acciaio non sono adatte per il movimento motorizzato

  • Utilizzate in numerose applicazioni industriali, tra cui apparecchiature automobilistiche, aerospaziali e medicali.
  • Le chiocciole esagonali in acciaio offrono una presa solida prevenendo allentamenti a seguito di vibrazioni o movimento.
  • Utilizzate nelle applicazioni che richiedono elevata resistenza e durata, ma hanno bisogno di lubrificazione per evitare che la chiocciola si accorpi alla vite.
Materiale: AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)
  • di 4